Utilizziamo i cookie sul nostro sito, il nostro e quelli di terze parti, per migliorare la tua esperienza di utente. Cliccando in un punto qualsiasi della pagina, oppure scorrendo il contenuto in alto e in basso, puoi nascondere temporaneamente questo banner. Cliccando invece sul pulsante "OK" ci dai il tuo consenso all'uso di questi cookie.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito, il nostro e quelli di terze parti, per migliorare la tua esperienza di utente. Cliccando in un punto qualsiasi della pagina, oppure scorrendo il contenuto in alto e in basso, puoi nascondere temporaneamente questo banner. Cliccando invece sul pulsante "OK" ci dai il tuo consenso all'uso di questi cookie.
JavaScript deve essere abilitato per rimuovere il banner dei cookie.
Presentate a giornalisti e armaioli le nuove carabine bolt-action Sabatti Rover: non pochi modelli, ma un'intera famiglia di carabine, che sostituiscono integralmente tutti i precedenti modelli Sabatti Rover
Invitato armaioli e giornalisti dalle principali testate italiane di settore, Sabatti ha presentato in anteprima la nuova famiglia di fucili bolt-action Rover.
La presentazione è avvenuta nei locali del nuovo Showroom Sabatti: una struttura luminosa ed accogliente, dotata di un ampio spazio espositivo all'interno del quale per l'occasione è stato allestito anche un mini studio fotografico, che ha permesso ai giornalisti presenti di fotografare i nuovi fucili in il miglior modo possibile.
Le nuove carabine Sabatti Rover fanno parte di una famiglia modulare e configurabile di fucili bolt-action che abbraccia gli usi e i gusti più diversi: dalla caccia, con versioni classiche e moderne, al tiro sportivo, agli usi tattico/professionali. Dieci le versioni disponibili al momento, ognuna con canne, caratteristiche e finiture specifiche.
Le nuove carabine Sabatti Rover sono state presentate personalmente dall'Ing. Emanuele Sabatti - amministratore unico dell'azienda - che ha illustrato ai giornalisti le principali caratteristiche tecniche e la filosofia di sviluppo alla base del loro design.
La nuova linea di carabine Sabatti ROVER è una gamma completamente rinnovata di armi bolt-action per la caccia, il tiro sportivo e l'uso professionale.
I fucili della nuova linea Sabatti Rover continuano nel solco della tradizione di alta qualità, alta precisione e decennale esperienza che contraddistingue il design del bolt-action Sabatti Rover, migliorandolo con una meccanica e otturatore ridisegnati, nuovi materiali, CNC lavorazioni di livello superiore e una più ampia gamma di configurazioni.
La nuova famiglia Sabatti Rover comprende i seguenti modelli: Hunter, Hunter Classic, Hunter Classic Pro, Pathfinder, Shooter, Scout, Patrol, Ranger, Alaskan, Thumbhole.
VIDEO / Nuove carabine Sabatti ROVER (presentazione alla stampa)
Modelli e prezzi delle nuove carabine Sabatti Rover
L'azione della nuova Sabatti Rover si basa su uno schema tecnico completamente rinnovato, ricavato da un blocco di ERGAL 55 lavorato ad alta precisione e successivamente anodizzato. Integrali all'azione stessa troviamo due basi Picatinny per il montaggio di telescopi o altri organi di mira.
La serranda della nuova Sabatti Rover è realizzata con macchinari a controllo numerico partendo da un'unica barra in acciaio, e a seconda del modello è disponibile cromata o con finitura nera opaca. La qualità dell'otturatore con tre naselli di bloccaggio, angolo di apertura 60°, nuovo estrattore rinforzato e pomello intercambiabile rendono l'azione della nuova Sabatti Rover una delle migliori sul mercato.
I processi produttivi sono stati ulteriormente migliorati per continuare a vantare l'elevata precisione che rende famose le pistole Sabatti. Come con i fucili Sabatti Saphire, la Barrel Extension dei nuovi fucili Rover semplifica l'intercambiabilità della canna senza la necessità di regolare lo spazio di testa.
Le canne sono martellate a freddo e adottano la tradizionale rigatura Sabatti, tra le migliori al mondo e molto performante anche alle medie distanze. Fermo restando però che la nuova famiglia Sabatti Rover non comprende le carabine da competizione in senso stretto, per chi volesse cimentarsi con distanze di tiro superiori ai 300 metri, su alcuni modelli ad un prezzo aggiuntivo il Sabatti Custom Shop metterà anche realizzare canne con rigatura multiradiale Sabatti MRR.
A seconda del modello, i fucili della nuova linea Sabatti Rover sono disponibili in un'ampia scelta di calibri, oltre a profili e lunghezze di canna, con o senza rompifiamma e freno di bocca; con clic standard o di tipo Match, comunque intercambiabili; con caricatori staccabili standard da 3 colpi o caricatori compatibili Accuracy International da 7 colpi; con calci diversi per materiali o finiture, con inserto multiuso in acciaio inserito nell'astina, con attacco M-Lock, per l'installazione di bipiedi e altri accessori.
Sul calcio dei fucili Rover troviamo un guanciale in polimero, un calciolo in gomma e un distanziale standard: come optional è disponibile un kit con due guanciali di diversa altezza e altri due distanziali per il calciolo.
Progettata pensando alla modularità, la linea di fucili Sabatti Rover comprende vari modelli e configurazioni, lasciando a cacciatori, tiratori sportivi e operatori professionali la possibilità di scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze.
Vista nella sua totalità, la nuova gamma di carabine Sabatti Rover propone versioni e varianti oggi in grado di competere al meglio con altri marchi concorrenti, con tutta la precisione, la solidità e l'affidabilità della tradizione dei fucili a ripetizione Sabatti: oltre 300 anni di Storia delle armi italiane, al miglior prezzo.
L'intera famiglia di carabine Sabatti Rover è già a disposizione di tutti gli armaioli, che possono ordinarla immediatamente, con la sola eccezione delle versioni camerate in calibro .223 Remington, la cui distribuzione è prevista per l'autunno 2022.
Scarica la brochure delle nuove carabine Sabatti Rover...
La carabina Sabatti Rover Patrol
La presentazione è avvenuta nei locali del nuovo Showroom Sabatti: una struttura luminosa ed accogliente, dotata di un ampio spazio espositivo all'interno del quale per l'occasione è stato allestito anche un mini studio fotografico, che ha permesso ai giornalisti presenti di fotografare i nuovi fucili in il miglior modo possibile.
ing. Emanuele Sabatti, durante la presentazione della nuova famiglia di fucili Sabatti Rover
L'allestimento dello Showroom Sabatti e la presentazione dei nuovi fucili Rover sono stati curati dalla società di comunicazione Digitoolmedia Srls.
Una piattaforma online dedicata alle informazioni sulle armi e alle attività di tiro, conoscenze tecniche e culturali, per una migliore comprensione e un approccio più responsabile al mondo delle armi e alle sue regole.
GUNSweek.com è una nuova piattaforma online dedicata alla diffusione della conoscenza tecnica del mondo delle armi.
Copyright © 2016-2021 Digitoolmedia Srls P.IVA IT12346351005. Tutti i diritti riservati.